PADRE PIO A PONZA Sono arrivate a Ponza le reliquie di Padre Pio. Un momento molto atteso e sentito per la comunità religiosa e non solo. Le reliquie sono state accolte al porto dalle autorità, dal sindaco Vigorelli e dal…
In visita a Padre Pio da Pietrelcina La comunità di Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento è andata in pellegrinaggio da San Pio da Pietrelcina. Insieme alla comunità vi era Don Mimmo e il sindaco di Sant’Agata de’ Goti,…
Evento straordinario sia per partecipazione che per emozione. Parroci e religiosi della zona si sono riuniti in preghiera con i Cappuccini venuti a portare le reliquie del loro santo e con il popolo di Dio. Il parroco Don Michele Fiore…
PONTE A PADRE PIO Il 4 maggio scorso la comunità di Ponte, piccolo paese della provincia di Benevento, ha accolto in modo esemplare le reliquie del santo di Pietrelcina. Monsignor Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese –…
Le reliquie di Padre Pio, portate da P. Riccardo Fabiano, sono state accolte dinanzi alla statua di Padre Pio di Guardia Lombardi, alla presenza dell’Arcivescovo Pasquale Cascio, del parroco Don Rino Morra, del sindaco Caterina Boniello e delle autorità civili e…
PADRE PIO NELLA CONCATTEDRALE DI PALMI Nella concattedrale di Palmi un appuntamento importante che potremo definire Giubileo dei devoti di Padre Pio. Grazie all’Associazione “Amici di Padre Pio”, alla Diocesi di Oppido-Palmi e il volontariato “Presenza”, DAL 18 AL 21…
ARALDI UNA PROPOSTA UN PROGETTO Lo scorso 11 dicembre nell’auditorium San Bernardino in Morcone grande manifestazione degli Araldi, che hanno accolto nuovi fratelli per condividere un cammino per porsi alla sequela di Cristo secondo l’esempio di Padre Pio. Padre Marciano…
Anche quest’anno il Premio “Padre Pio da Pietrelcina”, nato da un’idea del Compianto Cappuccino Padre Antonio Gambale, Gianni Mozzillo e Claudio Crovella, ha riscosso un grosso successo. Voluto dall’Associazione Amici di Padre Pio in collaborazione con la Parrocchia di Morcone (BN) e l’amministrazione Comunale di Morcone, con il patrocinio della Regione Campania, il premio-dono, così definito, è nato per omaggiare questo gigante di santità e di umanità, e vuole essere una sorta di invito, da offrire a tutti gli uomini di buona volontà che si sono prodigati, per professionalità o per spirito di iniziativa, a dare un po’ di calore al prossimo. L’iniziativa non si pone quale celebrazione della persona, quindi non vuole essere una serata di gala, ma un momento di incontro dove persone conosciute, alla stregua di quelle meno conosciute, portano la loro esperienza di vita.
La manifestazione, Venerdì 11 e Sabato 12 Dicembre 2015, presso l’Auditorium San Bernardino nel Comune di Morcone (BN), ha visto un grande successo di critica e di pubblico. Agli ospiti è stata consegnata una scultura bronzea, opera realizzata dalla Fonderia Nolana Del Giudice di Nola. L’evento, alla sua quindicesima edizione, ha visto premiati personaggi del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, dello sport, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria, della cultura e del volontariato:
GIOVANNI MALAGO’ (Presidente CONI); maestro DEMO MORSELLI; chef FABIO CAMPOLI; Prof. GIOVANNI AMBROSINO (Scienziato); artista ANGELA CICCONE; Centro Socio Educativo “Dr. TIRINO Sebastiano” DI AIROLA diretto da CLAUDIO LAUDANNA; Col. FRANCO MERLINO; maestro AL FESTA (compositore, musicista e regista); Maestro MARCOS VINICIUS (chitarrista e compositore); Mr. GENNARO CONTALDO (chef proveniente da Londra di fama internazionale); dir. ORIO BUFFO (direttore del settimanale Grand Hotel); Generale LUIGI FRANCESCO DE LEVERANO; ELENA SOFIA RICCI ; S. Ecc. MONS. DOMENICO SIGALINI.
Le due serate sono state presentate e coordinate in modo eccelso dalla giornalista RAI SIMONA ROLANDI, dal conduttore televisivo PAKY ARCELLA, con la collaborazione di FILOMENA MARINO.
Quest’anno il premio è stato dedicato alla DIVINA Misericordia Speciale Anno Santo Straordinario indetto da Papa Francesco.
Oltre ai premiati vi sono stati diversi interventi di artisti rinomati che con le loro performance hanno dato ancora più significato all’iniziativa, quale un incontro delle coscienze nella semplicità: Il quartetto ArtEnsemble Mother Orchestra diretto dal M° Maurizio Mune; il cantante RINO OLIVA; l’attore Gabriele BLAIR. Presenti alla manifestazione oltre alle autorità militari, il questore di Benevento il vice sindaco di Morcone, il sindaco di Airola e il noto scienziato e ricercatore di fama internazionale prof. Giulio Tarro.
PARROCCHIA SANTA TERESA DEL GESU’ BAMBINO DI COSENZA Dal 9 all’11 ottobre le reliquie di San Pio da Pietrelcina sono state ospiti della parrocchia di santa Teresa del Gesù Bambino a Cosenza. Sono arrivate venerdì 9 ottobre alle ore 17 in…
Il sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, pronto a realizzare una statua di Padre Pio alta ben 70metri con una mano tesa in avanti con funzione benedicente. La costruzione, completa di un edificio per il culto, dovrebbe sorgere in località…