PREMIO PADRE PIO 2014

  


XIV PREMIO INTERNAZIONALE 

“PADRE PIO DA PIETRELCINA” 

(MORCONE 2014)

cardinale Zenon Grochowelsky


Il premio dedicato al compianto Papa Santo Giovanni Paolo II, quest’anno aveva come tema “La Famiglia”. Fondato da Gianni Mozzillo, Claudio Crovella e da P. Antonio Gambale, cappuccino ritornato nelle braccia del padre lo scorso anno, è arrivato alla XIV edizione e si è svolto nel Palafiera di Morcone piccolo paesino della provincia di Benevento.

La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Padre Pio e dalla parrocchia di Morcone, pre­sidente del comitato Premio è il parroco di Morcone Don Nicola Gagliarde. Patrocinata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Morcone e dalla Regione Campania.

I premiati di questa edizione sono stati: GIUSEPPE CASCELLA, Maestro dell’arte della pittura e dei presepi; Avv. GIUSEPPE SPAGNOLO, penalista e civilista dalle qualità eccelse che si è distinto anche per la sua capacità di mettere a disposizione la sua professionalità e le sue competenze a servizio dei meno fortunati. Un valido esempio è il suo personale e forte contributo alla ricostruzione di un orfanatrofio in Bulgaria; Padre LIVIO GRAZIANO, già Fondatore e Assistente Spirituale della Fraternità «i Discepoli di Emmaus»; Direttore Comunità Educativa a dimensione familiare “A.M.A.” per minori, ha dato vita ad un nuovo e importante progetto: una nuova Comunità Psicoergo­terapica: “Effatà Apriti”. Il suo motto è: L’Amore Vince; FESTIVAL DELLA VITA, iniziativa voluta fortemente dal compianto Vescovo di Caserta Sua Ecc. Mons. PIETRO FARINA e Don AMPERIO CREMA, Società San Paolo (SSP); ASSOCIAZIONE “LA QUERCIA MILLENARIA”, responsabile SABRINA PIETRANGELI, unico Hospice Perinatale esistente in Italia per la tutela della maternità e della vita nascente, dinanzi ad una gravidanza che presenti malformazioni gravi e/o incompatibili con la vita; Colonnello ANTONIO FELICE CAPUTO, Ufficiale Superiore Addetto al Comando Regionale della Guardia di Finanza Campania; FRATE ALESSANDRO Giacomo Brustenghi, in arte FRATE ALESSANDRO è religioso e tenore, frate dell’ordine dei frati minori; Prof. GIANCRISTIANO DESIDERIO, Scrittore, Giornalista e professore di Storia e Filosofia; Prof. GAETANO ROMANO, Presidente A.N.P.O., Direttore Reparto Ortopedia e Capo Dipartimento delle Chirurgie dell’Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli; Prof. ADOLFO D’ERRICO GALLIPOLI, Presidente della Lega Italiana Lotta contro i Tumori (LILT) Napoli, Medico chirurgo, Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Radioterapia, Medicina Nucleare dell’Istituto Tumori di Napoli; Attore, comico napoletano ANGELO DI GENNARO; Alla Memoria della signora ADRIANA D’INCECCO attiva benefattrice dell’associazione “La Nostra Fa­mi­glia” nell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria di persone diversamente abili, con gravi patologie degene­rative o particolarmente svantaggiate, tanto che alla sua dipartita dicevano a Cava de’ Tirreni di dove era originaria: “Abbiamo perso la nostra Robin Wood”; RADIO KOLBE, da 18 anni comunica attraverso la sua emittente radiofonica il messaggio Cristiano. Ha ritirato il premio la dirigente  ORNELLA TAZIANI; M° GAETANO RUSSO, fondatore e direttore artistico della nuova Orchestra Scarlatti; ITALO CUCCI, Giornalista e scrittore dalle qualità eccelse, ha rivestito tante mansioni e ha avuto tanti  successi, segno della sua professionalità e delle sue doti e capacità di fare cultura. Il grande pubblico lo conosce soprattutto come critico e commendatore sportivo. Originario di Montefeltro, della famiglia Cucci di Majolo, discendente, da parte materna, di Matteo da Bascio, il fondatore dei Frati Cappuccini. Cardinale ZENON GROCHOLEWSKI, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica

Hanno PRESENTANO e sono stati anche omaggiati di un riconoscimento: SIMONA ROLANDI e PAKY ARCELLA; Ha introdotto  FILOMENA PISANI. 

Sono intervenuti: CORO INTERPARROCCHIALE “MONTE STELLA”; IL CANTANTE GIOVANNI COSCIA IN ARTE “GICO”; LA SOPRANO ROBERTA CANZIAN e Frate ALESSANDRO GIACOMO BRUSTENGHI, in arte FRATE ALESSANDRO accompagnati dalla pianista ALESSANDRA REZZA.

La manifestazione è stata un grande successo sia di critica che di pubblico. Il Palafiera era gremito di una folla entusiasta e partecipe delle tante testimonianze che si sono succedute sul palco magistralmente guidate dalla presentatrice RAI Simona Orlandi e Paky Arcella delle reti Sky. Sono stati molto apprezzati anche gli interventi musicali e canori che si sono succeduti. Una serata all’insegna dello stare insieme e condividere una sano divertimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.