ARALDI DI SAN PIO DA PIETRALCINA
Un progetto di amore, comunione e missione
Oggi a circa un anno dalla pubblicazione ufficiale della nascita degli Araldi di San Pio è stato avviato ufficialmente il suo cammino. Un gruppo, volutamente ristretto, di affiliati sono stati investiti del mantello e della benedizione dell’arcivescovo, delle direttive del suo presidente e guida spirituale: Don Nicola Gagliarde, parroco di Morcone e vicario foraneo della arcidiocesi di Benevento e dalle esortazioni di Fr. Marciano Morra, segretario emerito dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio. Questo primo gruppo, composto da persone venute da tutte le parti d’Italia, saranno promotori e iniziatori, alla stregua di connestabili, e si faranno carico di recepire le richieste di altri uomini di buona volontà che vorranno aderire a questo ambizioso progetto di comunione e di missione.
La sede ufficiale degli Araldi è sita a Morcone, là dove lo stesso Padre Pio fu vestito dell’abito Cappuccino e iniziò il suo cammino spirituale, in piazza S. Marco Evangelista n. 69. Il presidente e guida spirituale, come già detto è Don Nicola Gagliarde, il Priore cioè colui che accoglie altri fratelli che vogliono condividere lo stesso cammino è il dr. Giovanni Pimpinella, mentre il deus ex machina dell’evento è stato il direttore degli Araldi Gianni Mozzillo, ideatore e promotore dell’iniziativa.
L’augurio per questa nuova iniziativa, con finalità rivolte alla condivisione di valori cristiani secondo l’esempio dell’amato Padre Pio e alla carità evangelica fatta di testimonianze e di opere concrete rivolte verso il fratello, soprattutto più bisognoso, così come esortava lo stesso santo cappuccino, è di poter realizzare questi santi aneliti con l’aiuto e il sostegno della Divina Provvidenza e dello sguardo premuroso e materno di Maria Santissima.