PREMIO PADRE PIO XIX EDIZIONE 2019
Simona Rolandi
I due presentatori della serata Simona Rolandi e Enzo Costanza
Il presidente Don Nicola Gagliarde
L’intervento dell’Arcivescovo di Benevento S. Ecc. mons. Felice Acrocca
Il colonnello Antonio Grilletto premia il maestro Di Nonno
L’Avv. Loreto D’Aiuto premia la famiglia Adiletta
Il priore degli Araldi di San Pio Giovanni Pimpinella premia l’ing. Roberto Gualini
il dott. Valerio Iovinella premia l’imprenditore Ciro Guarino
L’attrice Antonella Ponziani premiata dal Sindaco di Pietrelcina Domenico Masone che le dona copia del certificato di nascita di Padre Pio
Tito Stagno riceve dalle mani dell’arcivescovo di Benevento S. Ecc. Mons. Felice Acrocca il premio.
Tito Stagno, S. Ecc. mons. Felice Acrocca e la pittrice Angela Ciccone
Dott. Giovanni Di Monde premiato da dott. Franco Buononato
Il prof. Antonio Cisternino premiato dal consigliere nazionale UNMS Comm. Carmine Diez
Giornalista e scrittrice Safiria Leccese
Fra Francesco Di Leo, Rettore, in San Giovanni Rotondo, del santuario di Santa Maria delle Grazie e della chiesa di San Pio da Pietrelcina, nonchè vicario della Provincia religiosa di “Sant’Angelo e Padre Pio”, Presidente dell’emittente “Padre Pio TV”
Momento della premiazione di Safiria Leccese con fra Francesco Di Leo
Safiria Leccese premiata da fra Francesco Di Leo, vicario provinciale dei frati Cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio
Dott. PIERO DAMOSSO
Noto Giornalista italiano della RAI, caporedattore centrale TG1
Il procuratore di Isernia dott. Carlo Fucci premia il prof. Antonio Giordano
Prof. Antonio Giordano con il proc. Carlo Fucci
P. Marciano Morra premia il prof. Aurelio Tommasetti
il prof. Aurelio Tommasetti e P. Marciano Morra
immagini del premio
il premio nella sala
Gli ospiti e gli astanti presenti
Momento della manifestazione
Il premio visto dal parterre
In sala con Don Nicola e l’arcivescovo Mons. Felice Acrocca
Fra Francesco Di Leo, vicario provinciale dei Frati Cappuccini di S. Angelo e Padre Pio, con la presentatrice
il Tenore Antonio Scibelli e la musicista Stefania Cuciniello, che ci hanno regalato un momento musicale cantando la canzone tanto cara a Padre Pio: “Mamma”
GiCo con la sua canzone ormai conosciuta e apprezzata da tutti: “Fari di luce”
Il direttore Gianni Mozzillo chiude il premio con i saluti finali
Il direttore Gianni Mozzillo, fondatore del premio insieme a Claudio Crovella.
18a Edizione
PREMIO PADRE PIO DA PIETRELCINA
Il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina, compie 18 anni. Questa edizione particolare ricorda il 50° della nascita in cielo del Frate stigmatizzato, 23 settembre 1968, e i 100 anni delle stimmate visibili, 20 settembre 1918. Il 17 marzo del 1918 il Frate lascia definitivamente Pietrelcina per andare al convento di San Giovanni Rotondo. Da quel giorno, Il suo paesello non lo vedrà più, almeno con gli occhi del corpo. Proprio il 17 marzo di quest’anno a 100 anni esatti dall’ultima volta di Padre Pio nel suo paese, il Papa ha voluto far visita Pietrelcina e la sua gente. Un omaggio graditissimo e significativo.
L’evento premio in questo significativo anno vuole evidenziare, ancora una volta il grande amore del Padre per il Signore e per i fratelli, attraverso un incontro che non vuole essere esaltazione della persona ma semplicemente fare esperienza dello stare insieme nel nome di Padre Pio a maggior gloria di Gesù Cristo nostro Signore e nostra guida.
Anche quest’anno la manifestazione vedrà la presenza di personaggi famosi e non, ai quali sarà consegnato un Dono-Premio, quale riconoscimento di quei segni concreti di testimonianza umana, culturale e cristiana che hanno saputo donare, attraverso la missione delle loro professioni o del loro lavoro.
La XVIIIa edizione del Premio internazionale «Padre Pio da Pietrelcina» si terrà il giorno 10 Novembre 2018 presso il Palavetro di Pietrelcina (BN) per le ore 18,00.